Magia e letteratura formano da sempre un binomio inscindibile. Le parole hanno il potere di creare e disfare, nonché di intrappolare al proprio interno in un labirinto di carta e poesia. L'autore ha la possibilità, unica al mondo, di dare la vita a un'altra realtà, appartenente sì a lui, ma soprattutto al lettore, che si specchia in quel nuovo mondo ritrovando infine una parte di sé. Ma se l'aspirante autore non presta attenzione, può restare rinchiuso nel dedalo della pubblicazione editoriale, tra piattaforme di self-publishing e case editrici, senza controllare la qualità della propria opera. Un team di professionisti può aiutarti a ritrovare il filo per uscire dal labirinto…
Editing e ghostwriting
Ricerca storica
Traduzione
Grafica
Ricercatrice storica Alessandra La Gioia nasce nel 1991 in un piccolo paese in provincia di Messina. Frequenta il Liceo Scientifico che le permette una conoscenza di base della letteratura latina e italiana ed una preparazione nelle materie umanistiche come la filosofia e la storia. Nel 2011 si laurea a Messina in Teorie e Tecniche della comunicazione giornalistica e dell’editoria. Durante gli anni universitari crea il blog iDifferent insieme a Giovanni Salvo, nel quale si occupa della sezione cinema (realizza video recensioni) e moda. Si avvicina in questi anni al mondo della radio grazie a un tirocinio alla emittente radiofonica Radio Messina International che le permette anche di scrivere come freelance per il giornale online Telespazio tv. Una delle interviste alle quali tiene di più è quella realizzata nel 2015, in lingua inglese, a Ted Neeley, grande attore, cantante e compositore statunitense conosciuto per il ruolo di Gesù in Jesus Christ Superstar, ma anche per il cameo in Django di Quentin Tarantino. Attualmente è laureanda al corso magistrale di Scienze Storiche, scrive per il suo blog online e sul suo account instagram di libri e cultura. Ha una forte passione per la lingua inglese che le ha permesso di viaggiare molto e di mettersi alla prova anche con attestati riconosciuti a livello internazionale, come il First Certificate in English (First). Traduce, in forma amatoriale, qualche bozza. Ha da sempre manifestato una grande passione per la lettura e la scrittura. Figlia d’arte, il padre cantante e la madre pianista. Nel 2016 pubblica il suo primo romanzo, Eternal Flame: Tra sogno e realtà, in self publishing sul sito Amazon. Ha collaborato con la scrittrice messinese Ornella De Luca come Beta Reader dei suoi romanzi. -Diary of a coffee addicted -Instagram -Amazon
Traduttrice (Inglese/Spagnolo/Francese) Marzia Ruju nasce a Roma il 16 maggio 1992. Si avvicina alle lingue straniere all’età di sei anni, imparando dapprima l’inglese e, successivamente, il francese durante le scuole medie. Nel 2011 si diploma presso il liceo linguistico sperimentale B. Russell, dove approfondisce lo studio delle prime due lingue, apprende lo spagnolo e ha l’opportunità, nel 2008, di partecipare al Festival du Premier Roman de Chambéry recensendo Perla, il primo romanzo dello scrittore francese Frédéric Brun. Nel 2013 inizia a lavorare come traduttrice freelance per diversi siti web, e dal 2017 si occupa della traduzione, in lingua inglese, della saga de “L’incubo di Biancaneve”, pubblicato dalla scrittrice italiana Scarlet Danae. Attualmente è laureanda presso il corso di studi di “Lingue, Culture, Letterature e Traduzione” all’università di Roma La Sapienza.
Grafica Chiara ha sempre avuto le idee chiare: "Fare dell'arte il suo mestiere". E fin dalle superiori sceglie la grafica come il suo canale per realizzare questo sogno, proseguendo con una laurea specialistica nel settore della grafica e comunicazione a Roma, città nella quale inizia le sue prime esperienze lavorative, collaborando con studi pubblicitari di primaria importanza. Durante questi anni, acquisisce esperienza e conoscenza di tecniche e metodologie di comunicazione che la portano ad affermarsi come professionista capace e creativa. Forte delle sue conoscenze, decide di trasferirsi nella sua città natale, Viterbo, e dal 2011 apre il suo studio grafico dove da subito si distingue lavorando per le aziende più note del territorio. Oggi Open Art rappresenta nel campo della pubblicità e della comunicazione un esempio di originale creatività capace di rendere efficace il tuo messaggio pubblicitario con stile e semplicità. Il suo punto di forza è l’empatia con cui riesce a percepire le caratteristiche che distinguono in modo unico una persona o un'azienda. “Il mio compito è quello di affiancarvi in tutte le scelte, cercherò di capire i vostri desideri mettendo al vostro servizio la mia esperienza. Guidandovi verso la realizzazione di una grafica unica, creando la magia dell'inaspettato e la sorpresa di ciò che avete sempre sognato.”